The Congress (2013)

Abbiamo visto il film con Robin Wright psichedelica pim pum pam.

Si parla di:
Cancelli automatici, Prime impressioni, droghe allucinatorie, Trama, personaggi di Plastica in Rogue One, Harvey Keitel narratore, Paura, Critica alla società contemporanea, la Ricerca della Felicità, fabbriche in Bangladesh, cambio d’Operatore, Sean Penn pezzo di merda, il Mezzo è il Messaggio, Petti bonghi, Musiche, Pubblico di riferimento, corse Verso l’ovulo, Votazioni e Ari Folman Ari Oh.

Titolo originale: The Congress
Regia: Ari Folman
Anno: 2013
Durata: 122 minuti
Compralohttp://amzn.to/2j9W93L

I Go Back Home: Jimmy Scott (2016)

Abbiamo visto il film col cantante jazz vecchio bavoso.

Si parla di:
Jimmy Scott, Aspettative, Prime impressioni, Prestazioni sessuali a Villa Borghese, Inseguitori, una Cosa Brutta, una Cosa che colpisce, Buonismi, meccanismi di Difesa, Quadri e belle Donne, Virginia Raggi, Blues melanconico, Elton John strunzo, Joe Pesci cantante, Madonna bIIIp, il Sottobosco romano, Nepotismo, Luca Lionello e Pubblico di riferimento.

Titolo originale: I Go Back Home: Jimmy Scott
Regia: Yoon-Ha Chang
Anno: 2016
Durata: 96 minuti
Compralo: https://amzn.to/3Bt6SMM

Indiana Jones e il tempio maledetto (1984)

Abbiamo visto il film con Harrison Ford innamorato del marmo.

Si parla di:
Aspettative, Prime impressioni, Schindler’s List, Short Round, cerchie pedofile di Hollywood, Tubercolosi, Colletti intellettuali, una Cosa Brutta, la Scena iniziale, Schindler’s List, la Droga che ti fotte, il Voodoo che ti fotte, Carrellini delle miniere, Indiana Jones assassino, la Scena che fa volare, cuori Strappati, Sceneggiatura, Cene razziste, Feticismo del Marmo, Tom Selleck, Colonna sonora, Fauna in Indiana Jones, Monsoni, giostrai Stupratori di culture, You Go to Pankot, Santo Graal, cloni d’Indiana Jones, Spielberg e la religione, Propaganda e Manzoni sovversivo, Pubblico di riferimento e NoN, Schindler’s List, Indiana Jones = Harrison Ford, Film Cupo, il Fine giustifica i Mezzi, linee Temporali incasinate, Votazioni, Shiva Lingam = Cazzo di Shiva.

Titolo originale: Indiana Jones and the Temple of Doom
Regia: Steven Spielberg
Anno: 1984
Durata: 118 minuti
Compralo: https://amzn.to/3oQcGN8

La La Land (2016)

Abbiamo visto il film maschilista frocio con Emma Stone serpe del malaugurio e Ryan Gosling hipster depresso.

Si parla di:
Film ambientati in Thailandia, Aspettative, The Artist, Irritazioni, Patinature, Consequenzialità delle Scene, Salgari, Martini Rosso, Film per froci fatto da froci, Assenza di sentimento, Titanic, James Cameron, Nascere e morire nell’omaggio, Fiori, Maschilismo, Eva e la mela, Kim Ki-duk, Primavera estate autunno inverno… e ancora primavera, La Scena più bella e più reale, Coreografie e ballerini, chiedere la Luna, West Side Story, Scenografie, tutto è Perfetto, la Fotografia, salvare il finale, Realtà alternativa, una storia d’Amore tra due Disperati, Luigi Tenco, Pubblico di riferimento, quelli che non ci capiscono un Cazzo di Cinema, Michelangelo Frammartino e Votazioni.

Titolo originale: La La Land
Regia: Damien Chazelle
Anno: 2016
Durata: 128 minuti
Compralo: https://amzn.to/3FBZjFY

Captain Fantastic (2016)

Abbiamo visto il film con Viggo Mortensen hipster vedovo nudo.

Si parla di:
Siri e Kaptèin Fantastìk, Matt Ross frocio nel bagno, Trama, Film anticapitalisti girati con telecamere di plastica, Amish e motori / gioie e dolori, Prime impressioni, Regista hipster, Incongruenti coerenze filmiche, una differente Filosofia di vita, un colpo al Cerchio e una alla Botte, Fotografia, Prove attoriali e peni attoriali, Bambini bravi bravi, Pubblico di riferimento, Votazioni, un Segreto incoffessabile, cosa abbiamo fatto l’Estate scorsa, QwErTy e 10 minuti di Applausi.

Titolo originale: Captain Fantastic
Regia: Matt Ross
Anno: 2016
Durata: 118 minuti
Compralohttp://amzn.to/2zE222X

Rogue One (2016)

Abbiamo visto il film con i ribelli che rubano le planimetrie della Morte Nera per denunciare un abuso edilizio.

Si parla di:
Ricerca dei biglietti, Prime impressioni, Trama, Protagonista femminile, Cast multietnico, Peter Cushing e Carrie Fisher digitali, Fan service, Musiche, Rovazzi antisemita, Felicity Jones anticarismatica, lo Jedi cieco, il Regista, lo Sceneggiatore, American Pie, il Sacrificio personale per un Ideale, Militari a Roma come Stormtroopers imperiali, il Fascismo montagna di Merda, Universo Star Wars espanso, Cose belle, Darth Vader, Parapetti maledetti, Messa in scena realistica e sporca, World War Pepsi,
un Film fatto col Cuore, Cose negative, Pubblico di riferimento, Votazioni e benedizioni Jedi

Titolo originale: Rogue One: A Star Wars Story
Regia: Gareth Edwards
Anno: 2016
Durata: 134 minuti
Compralo: http://amzn.to/2AjUIJA

Animali Notturni (2016)

Abbiamo visto il film dei borghesi grandi grandi con problemi piccoli piccoli.

Si parla di:
Single Man, Registi Stilisti, Jake Gyllenhaal, Amy Adams, Arrival, Prime impressioni, Michael Shannon, La trama, Cose positive, Aaron Taylor-Johnson, il Doppio ruolo del fantasmatico protagonista maschile, il Sensibile personaggio del romanzo senza palle, gli Animali Notturni, il Popolo lavoratore che non va al cinema, Tiziano Ferro, Tom Ford, l’Omosessualità, Musiche, Minimalismo, Sentimento, il Folgorante inizio, San Sebastiano bovino, Provocare a tutti i costi come in Cremaster, Quando un film fallisce, Votazioni e Borghesia.

Titolo originale: Nocturnal Animals
Regia: Tom Ford
Anno: 2016
Durata: 116 minuti
Compralo: https://amzn.to/3ljOO2d

Cowboys & Aliens (2011)

Abbiamo visto il film con gli alieni capitalisti che vogliono l’oro.

Si parla di:
Buondì Lunedì, Mercoledì Merda, Venerdì al Cinema, Aspettative, Prime impressioni, Trama, Scientology, Interpretazioni, Chiavi di lettura, il Significato ultimo dell’Universo, Musiche, Spaghetti Western, Effetti speciali, Cloverfield, Evoluzionismo al cinema, il più grande Errore del film, la Scena più interessante, Votazioni e Malagrotta.

Titolo originale: Cowboys & Aliens
Regia: Jon Favreau
Anno: 2011
Durata: 119 min | 135 min (extended)
Compralo: https://amzn.to/3Bt6CO6

In guerra per amore (2016)

Abbiamo visto il film con Pif italo-americano in calore.

Si parla di:
Prime impressioni, trama, la cosa più bella, la nascita del potere mafioso, la cosa peggiore, omosessualità, vasellina cinematografica, pubblico di riferimento, votazioni, crisi economica e Cinema2Day.

Titolo originale: In guerra per amore
Regia: Pif (Pierfrancesco Diliberto)
Anno: 2016
Durata: 99 minuti
Compralo: https://amzn.to/3lqxloP

Top Gun (1986) in 3D

Abbiamo visto il film con le moto vrum vrum e gli aerei Zang Tumb Tumb.

Si parla di:
Trama, Occhialini 3D, Prime impressioni, Ridley Scott, Top Gay, Alcol e Fumo, il 3D, Lumen, Doppiaggio e Lampi nel cielo, Tom orfano e moto, Ay Caramba, Sgasate da coatto, La cosa più bella, Chelsea Manning, Cristiano Malgioglio e Toglimi il respiro, La cosa che fa più schifo, Linguazze, Kelly McGillis è ‘na vecchia, Scelte coraggiose e femministe, Pubblico di riferimento e Millennials.

Titolo originale: Top Gun
Regia: Tony Scott
Anno: 1986
Durata: 110 minuti
Compralo: https://amzn.to/3Fv5NXr

Jason Bourne (2016)

Abbiamo visto il film che è tutto mosso perché così fa giovane.

Si parla di:
Trama, Prime Impressioni, Jake Gyllenhaal, Nasi, Pubblico di Riferimento, Votazioni, Barzelletta e Conclusioni.

Titolo originale: Jason Bourne
Regia: Paul Greengrass
Anno: 2016
Durata: 123 minuti
Compralo: https://amzn.to/3lqQiru

Lights Out (2016)

Abbiamo visto il film che se spegni la luce muori.

Si parla di:
Trama, come buttiamo un’ora della nostra vita, Spoilers, Doppiaggio, il punto a favore, il Cast, un Dubbio, Coerenza narrativa, il Jump Scare, Inquadratura VS Messa in scena, Film migliori di questo, come non costruire una storia, e Conclusioni.

Titolo originale: Lights Out
Regia: David Sandberg
Anno: 2016
Durata: 81 minuti
Compralo: https://amzn.to/3FBKWBO