Cypher (2002)

Cypher (2002) featured

Ve lo ricordate The Cube?

Dai, è quel film con un gruppo di gente rinchiuso in un labirinto fatto di stanze cubiche dove questi poveracci vengono fatti a pezzi con meccanismi mortali automatici.
Non era male no? Un piccolo film canadese a basso costo con una bella fetta di fans sfegatati che alla sua uscita fu visto come una buona risposta allo strapotere annichilente degli studios hollywoodiani.

Ecco, bene…
questo Cypher invece non è così.

Cypher (2002)

La cosa che salta più all’occhio guardando questo film del 2002 è quanto il tutto sembri incredibilmente datato; se fosse uscito nel 1995, stesso anno del mai abbastanza compianto Strange Days, allora le cose sarebbero andate diversamente: avremmo tutti elogiato la visione futuristica a tinte nere con innesti alla Philip Dick, ci saremmo sorpresi dei 4 colpi di scena e avremmo gioito alla vista del nostro beneamato eroe veleggiare tra le onde tropicali…
e invece no, nel 2002 il mondo aveva già visto in ordine sparso: Blade Runner, Johnny Mnemonic, Strange Days, Dark City e The Matrix.

Ma io dico: ma mannaggia Marco Columbro impestato lurido, si può nel 2002 avere un CD come supporto di memoria per un film futuristico?

VOTO:
2 Marco Columbro e mezzo

Cypher (2002) voto

Titolo originale: Cypher (aka Brainstorm)
Regia: Vincenzo Natali
Anno: 2002
Durata: 95 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: un Film una Recensione

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *