Deadpool ha il cancro ma non muore perché è un supereroe con il superpotere di rigenerarsi, tipo Wolverine ma meglio.
Deadpool ha una ragazza che non lo schifa nonostante abbia la pelle che sembra un avocado marcio e che addirittura vuole crescere una famiglia con lui prendendo nel suo grembo il suo seme marcio d’avocado.
Deadpool rimane di merda quando un traffichino di droga gli ammazza la ragazza e cade ovviamente in forte depressione dalla quale cerca di uscire tentando di suicidarsi in ogni modo possibile, fallendo miseramente.
Deadpool decide allora di salvare un ragazzino dai poteri mutanti che sta per essere giustiziato da un misterioso tizio venuto dal futuro e nel mentre si circonda di coprimari dal dubbio appeal.
Deadpool vince.
Deadpool uccide Hitler.
Sequel segaiolo compulsivo del primo fortunato capitolo di quella che spero non divenga una fortunata saga segaiola compulsiva vista la bassa (bassissima) profondità narrativa del prodotto.
Qualche risata la strappa, tipo la famosa scena del paracadute, e in vari punti si trovano piccoli gesti o frasi o situazioni che indubbiamente trovano il mio favore, ma siamo certamente lontani dal godere di un qualcosa che vada oltre la celebrazione idiosincratica dei nostri frenetici tempi.
La cosa più scandalosa rimane comunque il fatto che una stunt man sia morta durante le riprese fracassandosi contro un edificio mentre guidava una moto.
Ripeto l’assurdo per i duri di comprendonio: un essere umano è morto in maniera violenta mentre lavorava alla realizzazione di questo prodotto cinematografico per adolescenti buono solo a fare soldi per i ricchi produttori hollywoodiani.
VOTO:
3 frenuli
Titolo di lavorazione: Love Machine
Regia: David Leitch
Anno: 2018
Durata: 119minuti
Se ti senti offeso, clicca qui