Hansel nasce nella Germania post conflitto mondiale, cresce a Berlino Est, ascolta le canzoni americane alla radio… e sogna la fuga verso ovest.
L’occasione arriva ghiotta quando Luther Robinson, un enorme soldato nero americano con l’inaspettata passione per i pubescenti, se lo vuole sposare e portare via in USA; ma prima Hansel deve passare un esame fisico… e Hansel è un maschio.
La madre e Luther decidono così di sottoporre Hansel ad un’operazione per il cambio del sesso: via il cazzo ed al suo posto una nuova fiammante fica; sfortunatamente però il chirurgo non è un asso e Hansel si ritrova con una cicatrice verticale e un centimetro di cazzo.
Hansel prende quindi il nome di Hedwig e, piantato presto dall’adora-minchiette Luther, comincia a girare l’America con la sua band musicale di reietti: concerti in locali striminziti, case di cura, lavanderie e piazzali vuoti sono i palchi dove Hedwig urla e canta il suo dolore; tutto questo mentre insegue Tommy Gnosis, un suo ex amore e ora giovane rockstar da Mtv, che è diventato famoso rubandogli/le tutte le canzoni.
Hedwig and the Angry Inch è un film musicale come non se ne vedeva da tempi, un Rocky Horror Picture Show aggiornato ai tempi e molto più solido nella narrativa di una storia d’amore negato.
Un bel film sulla vana ricerca dell’anima gemella, la mitica altra metà della mela a cui cerchiamo di ricongiungerci per il resto della vita.
Titolo originale: Hedwig and the Angry Inch
Regia: John Cameron Mitchell
Anno: 2001
Durata: 95 minuti
Compralo: https://amzn.to/3kMK02R