La forza della volontà (1988)

La forza della volontà (1988) featured

Jaime Escalante diventa professore di matematica in una scuola di Los Angeles piena di ragazzi ispanici e problematici.
Grazie alla perseveranza e ad un po’ di polso fermo, riuscirà a portarli trionfalmente all’esame di Calcolo valido per il college.

Basato sulla storia vera di un professore boliviano con due palle di piombo che (dopo 12 anni di onorato servizio in patria) è emigrato in USA, ha fatto una marea di lavoretti manuali, ha imparato l’inglese, si è preso un’altra laurea, ed è poi tornato ad insegnare nei licei americani, Stand and Deliver è uno di quei film sulle scuole difficili coi professori un po’ progressisti e un po’ matti.

La storia è stata romanzata per esigenze di copione, per esempio Escalante è arrivato ad avere studenti così solidi in qualche anno e non immediatamente, come viene mostrato nel film; ciò non toglie che Stand and Deliver rimane un film importante per la cinematografia americana: diretto da un ispanico ed interpretato da molti attori appartenenti a minoranze etniche e linguistiche, è stato dichiarato di interesse nazionale e perciò conservato nella libreria del congresso degli Stati Uniti.

Titolo originale: Stand and Deliver
Regia: Ramón Menéndez
Anno: 1988
Durata: 103 minuti
Compralo: https://amzn.to/2PXK9ma

Autore: Federico Del Monte

I was Born, I Live, I will Die

Un commento su “La forza della volontà (1988)”

  1. Uno dei pochi articoli indicizzati in rete nei quali si cita questo, come uno dei più interessanti film che hanno come argomento principale la matematica. Il film ha certo una impronta didascalica, ma la storia avvince e gli interpreti sono bravi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *