Johnny Smith, un pacato professore di letteratura del liceo di una piccola cittadina americana, è felicemente fidanzato con una collega e non vede l’ora di sposarla per poter finalmente rilasciare i suoi spermatozoi dentro la di lei vagina sperando d’ingravidarla come Dio comanda lui e quelli che credono ancora ci sia un invisibile spettro nel cielo che ci osserva attentamente quando andiamo a comprare lo zucchero al supermercato.
Sfortunatamente per Johnny, il suo dio gli manda contro un auto-articolato da svariate tonnellate che lo manda in coma per 5 anni; 5 anni durante i quali la sua promessa sposa decide bene di rivolgersi ad un altro portatore sano di sperma per farsi ingravidare e così saziare la matematica passione di Dio per la moltiplicazione.
Per il nostro povero protagonista invece c’è solo l’addizione di un nuovo potere psichico, quello della chiaroveggenza, passata e futura; una capacità che, oltre a dargli potenti mal di testa, lo renderà una pedina non trascurabile nella continuazione della nostra specie sul pianeta Terra.
Perfetto connubio tra storia sovrannaturale e pellicola d’autore, The Dead Zone riesce nella difficilissima impresa d’essere allo stesso tempo un appassionante film di genere e un bel dramma personale concentrando gli sforzi nella ricostruzione della piccola grande storia di un uomo di provincia che non ha mai chiesto la notorietà che gli è piombata tra capo e collo.
Tutto questo grazie alla sottile e inquietante colonna sonora, una scenografia ghiacciata che si aggancia perfettamente allo stato di “congelamento” subito da Johnny durante (e dopo) il coma che lo ha lasciato solo con i ricordi della sua precedente vita e in ultimo alle straordinarie recitazioni di tutti gli attori in campo, tra i quali ovviamente primeggia un Christopher Walken ai massimi livelli che riesce a portare visibilmente sulle spalle il fardello di una condanna eterna.
VOTO:
4 fardelli e mezzo
Titolo originale: The Dead Zone
Regia: David Cronenberg
Anno: 1983
Durata: 103 minuti
Se ti senti offeso, clicca qui