Lawrence d’Arabia (1962)

Il giovane ufficiale inglese Lawrence, dopo aver attraversato deserti guidato rivolte saccheggiato treni conquistato capitali rubato cavalli ucciso gente a caso e averlo preso in culo da un comandante turco dalla bocca tumida, riesce a morire come un coglione finendo mestamente fuori strada mentre guida la sua moto per la tranquillissima campagna del Dorset…

Lawrence d'Arabia (1962)
no comment

Film ridicolo e assolutamente datato che m’ha fatto alternativamente sbadigliare e bestemmiare a rotta di collo per quasi tutta la sua stramaledetta interminabile durata.

Basato sul reale personaggio storico T. E. Lawrence, un indisciplinato saputello cerchiobottista con un insano gusto per l’avventura che è riuscito a placare solo girando mezza Arabia in groppa a un cammello e addebitando le spese alla corona inglese.
Chiaccherato di masochismo e omosessualità, Lawrence di certo non fece molto per dissipare queste voci: ad un certo punto assunse un soldato per dargli delle sonore fustigate e per gran parte della sua permanenza in Siria durante degli scavi archeologici si accompagnò ad un minorenne arabo siriano di nome Selim Ahmed al quale si dice abbia dedicato il suo libro I sette pilastri della saggezza.

Certamente girato secondo tutti i crismi e con una fotografia spettacolare per l’epoca, Lawrence of Arabia soffre purtroppo in maniera inesorabile per via delle recitazioni da sceneggiato televisivo con Gino Cervi e una storia che la butta sempre in caciara non prendendo mai una vera posizione social-politica e rimanendo invece sempre e solo comodamente adagiata sul tappeto dell’intellettuale da salotto bene il quale si diletta dei perché dell’universo mentre il popolo chiede perché c’è la fame.

A Lawrence…ma vaffanculo.

VOTO:
2 pilastri della saggezza

Lawrence d’Arabia (1962) voto

Titolo originale: Lawrence of Arabia
Regia: David Lean
Anno: 1962
Durata: 227 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: Federico Del Monte

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *