Tenacious D e il destino del rock (2006)

Tenacious D e il destino del rock (2006) featured

JB e Kage si conoscono a Venice beach, la spiaggia ritrovo di tutti gli artisti di Los Angeles, e diventano presto grandi amici; insieme scoprono il segreto dei più grandi chitarristi della storia, un plettro demoniaco capace di donare incredibili doti musicali a chi lo possiede.
Il magico oggetto si trova al museo del rock & roll di Sacramento e i due improbabili eroi faranno di tutto pur di entrarne in possesso.
Dopo corse in machina, liti, riappacificamenti ed una battaglia con Satana di una comicità colossale, JB e Kage otterranno un corno del demonio col quale, fumando la famosa erba pipa di Gandalf, cercheranno di comporre questa benedetta più grande canzone rock della storia.

Tenacious D e il destino del rock (2006)

Jack Black è una star hollywoodiana di grande portata; l’abbiamo apprezzato in numerosi film quali High Fidelity, King Kong, Mars Attacks, Tropic Thunder e Bernie.

Molti non sanno però che Jack persegue da sempre anche la strada del rock assieme al suo partner musicale, Kyle Gass. Nel lontano 1994 hanno formato la band Tenacious D (un termine del basket riferito alla difesa a catenaccio) e da ormai 20 anni scrivono canzoni e fanno concerti in giro per gli USA.
Nel 2000 hanno rilasciato l’omonimo album in cui ha addirittura suonato Dave Grohl, leader dei Foo Fighters ed ex batterista dei Nirvana. Una delle canzoni dell’album era Tribute in cui il duo pontificava su di un pezzo, ormai perduto, che li aveva salvati dalle grinfie del demonio.
Da qui l’idea di scrivere una sceneggiatura, con loro due protagonisti, alle prese con Satana e con una sola e unica missione: scrivere la canzone rock più bella della storia.

Era nato Tenacious D e il destino del rock.

Titolo originale: Tenacious in The Pick of Destiny
Regia: Liam Lynch
Anno: 2006)
Durata: 93 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: Federico Del Monte

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *