The River Wild – Il fiume della paura (1994)

The River Wild - Il fiume della paura (1994) featured

Ti senti sola e trascurata?
Tuo marito torna sempre tardi dal lavoro e non vuole più fare all’ammore con tigo?
Ti mancano i bei tempi in cui avevi tutta la vita davanti (proprio come in quel filmetto di quel mediocre piddino di Paolo Virzì che è andato ad accoppiarsi con una sciampista di 15 anni più giovane e 20 punti in meno di quoziente intellettivo non perché è una coatta abbastanza fregna da far colare copiosamente la saliva di un orribile livornese come Virzì ma perché ci s’intrattiene amabilmente in appassionate discussioni filosofiche?)?

Allora la soluzione giusta è farsi un rafting in Montana con tuo marito, tuo figlio e la cagna di casa che non sei tu ma un quadrupede privo di parola, e in questo sì che è facile confondervi, sperando che lungo la strada il fiume non incappiate in un misterioso duo d’infantili personaggi con l’aria più losca che hai mai visto, escludendo tuo marito quando torna tardi dal lavoro.

The River Wild - Il fiume della paura (1994)

Decente film di spaventi e tensione che dalla manica sudicia di sugo che si ritrova tira fuori due assi:
1 – Le buone recitazioni, sia da una parte della barricata morale che dall’altra, su cui spiccano chiaramente i capi leader delle opposte fazioni, Streep e Bacon in buona forma (soprattuto Meryl che si fa un culo tremendo a remare con le sue bracciotte flaccide post-menopausa).
2 – Le buone scene d’azione girate con professionalità d’altri tempi che trovano il loro habitat naturale a metà strada tra adrenalina spaccadenti e panoramiche tipo Alle falde del Kilimangiaro con Licia Colò che qualche tempo fa ha rischiato di aprirsi la testa scivolando sullo skateboard della figlia e invece si è solo ritrovata un occhio talmente tumefatto da far invidia ai manifestanti massacrati dai poliziotti nella scuola Diaz durante il G8 di Genova oppure al grande Giancarlo Giannini in Quantum of Solace che qui vorrei ricordare con le parole che scrissi nella recensione di quel film:

Giancarlo Giannini viene gettato violentemente in un cassonetto dell’immondizia dopo essere stato pestato a sangue.

Fior di sangue per Giancarlo.
Fior di sangue !!

VOTO:
3 Licia Colò fior di sangue!!!

The River Wild - Il fiume della paura (1994) voto

Titolo originale: The River Wild
Regia: Curtis Hanson
Anno: 1994
Durata: 111 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: un Film una Recensione

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *