Val (2021)

Val (2021) featured

La carriera quarantennale di un sessantenne americano condensata in meno di 2 ore per la gioia dei fan di Val Kilmer; un attore considerato un po’ problematico, lavorativamente parlando, che ha avuto l’idea di girare un documentario sulla sua vita dopo un fulmineo cancro alla gola che lo ha lasciato afono (che è una pietra tombale per uno che dalla voce trae moneta sonante).

Dalla gioventù con ricco padre palazzinaro assente, fino alla ricerca di un suo personalissimo modo di esprimere la materia attoriale che non ha probabilmente trovato sbocco nella macchina Hollywoodiana, passando per una marea di filmini amatoriali della gioventù hitleriana di New York in cui militavano Kevin Bacon e Sean Penn, questo film raggiunge il suo massimo nei primi piani delle lunghe unghie dei piedi di Val.

Val (2021)

Il documentario non è affatto male e permette la conoscenza ravvicinata di un attore molto famoso e allo stesso tempo incredibilmente sconosciuto nella sua vera essenza… d’altra parte, chi lo è?

Seduti di fronte al piccolo schermo, vi sorprenderete nel conoscere una persona devota al lavoro ma anche eccentrica, con uno spiccato spirito indipendente eppure amante della famiglia, solitaria ed in contatto col suo lato spirituale ma con una foggia di vestiti che “Gay Pride, levati di torno”.

Un film bello e quasi commovente in parecchi frangenti, ma un po’ calante verso la fine.
Peccato.
Peccato soprattutto per l’assurda fede di Val in un dio che gli ha regalato un cancro alla gola.

VOTO:
4 gole

Val (2021) voto

Titolo russo: Вэл
Regia: Leo Scott, Ting Poo
Anno: 2021
Durata: 1 ora e 49 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: Federico Del Monte

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *