Tuck Pendleton è un aviatore della marina statunitense dedito all’alcool e al sesso con la bionda Meg Ryan, ossequiosamente in quest’ordine, che viene miniaturizzato a livello cellulare per essere poi iniettato dentro un coniglio da laboratorio durante un esperimento scientifico segreto.
Jack Putter è un cassiere di un supermercato ipocondriaco e con parecchi problemi relazionali che riceve l’iniezione nel culo al posto del coniglio di laboratorio per via di un parapiglia internazionale nel quale sono implicati in ordine sparso: un pinguino, due suore, un afro americano alto 2 metri e 10, un tedesco col braccio meccanico, Alice nel paese delle meraviglie e un cowboy arabo.
Deliziosa commedia adrenalinica che avrò visto almeno una decina di volte e che, nonostante ciò, riesce sempre ad intrattenermi per quelle sue due ore di durata, Innerspace è un chiaro rifacimento del classico Fantastic Voyage aggiornato però ai moderni anni ’80, specialmente per gli effetti speciali e il tono irriverente che pervade tutto e tutti.
Non si tratta di un capolavoro né di un film imperdibile, ma sicuramente non mancherà di trascinare molte risate giù per le scale.
VOTO:
4 scale
Titolo originale: Innerspace
Regia: Joe Dante
Anno: 1987
Durata: 120 minuti
Se ti senti offeso, clicca qui