La tranquilla e americanissima cittadina californiana di Antonio Bay si appresta a celebrare i suoi primi 100 anni; sfortunatamente però una misteriosa nebbia entro cui si celano fantasmi assetati di sangue arriva in città a guastare le feste.
La ragione di tale carneficina è, come al solito, la brama di soldi; nel caso particolare, quella dei padri fondatori di Antonio Bay che hanno fatto morire una colonia di lebbrosi per rubare loro dell’oro.

Si continua con la, oggi ahimè defunta, critica al consumismo e all’egoismo.
Un’interessante critica di un regista interessante, uno dei pochi che è riuscito a fare cinema per le masse con un messaggio dentro sempre attuale.
Da molti considerato un film minore nella filmografia di Carpenter e indubbiamente sbilanciato in alcuni punti, Fog rimane comunque un’ottimo esempio di come si possa fare buon cinema con due spicci, una macchina per la nebbia artificiale e qualche luce messa bene.
VOTO:
3 due spicci e mezzo
Titolo originale: The Fog
Regia: John Carpenter
Anno: 1980
Durata: 89 minuti
Se ti senti offeso, clicca qui