Il padrino (1972)

Il padrino (1972) featured

la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia, la Famiglia.

Più o meno è questo il riassunto de Il Padrino.

Il padrino (1972)

Entusiasmante storia del passaggio di consegne tra il vecchio patriarca Don Vito Corleone e il giovane figlio Michael mentre l’America si risvegliava padrona del mondo dopo la seconda guerra mondiale.
Da non sottovalutare infatti il precedente lavoro di Michael Corleone, ovvero soldato a stelle e strisce alla caccia di tedeschi.

Belle le ambientazioni, belli i costumi, belle alcune interpretazioni tipo quella di Robert Duvall nei panni del Consigliere di famiglia (una cosa da urlo), meno belli i momenti con gli attori americani che si sforzano di parlare siciliano (con degli esilaranti momenti comici da parte di Brando e Pacino).

Insomma, tanta carne al fuoco per un classicone che è purtroppo diventato punta di diamante di tanta cultura ignobile glorificante la malavita organizzata che è poi infine scaturita in serial televisivi dal dubbio ethos.

VOTO:
4 Ethos e mezzo

Il padrino (1972) voto

Titolo originale: The Godfather
Regia: Francis Ford Coppola
Anno: 1972
Durata: 175 minuti
Compralohttp://amzn.to/2fQwYFf

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: Federico Del Monte

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *