I dinosauri sono una di quelle cose che tutti sanno, ma che nessuno conosce e questa mini serie vuole portare all’attenzione del grande pubblico un po’ di quella vita variegata che è esistita nel Cretaceo.
Le coste, il deserto, le acque dolci, i paesaggi ghiacciati e le foreste sono i cinque habitat scelti per mostrare che questi animali preistorici hanno attraversato paesaggi a noi familiari e che quindi si sono dovuti scontrare con le nostre stesse difficoltà d’adattamento trovando soluzioni alternative a quelle del condizionatore e il capotto Canada Goose.
Probabilmente non vi sconvolgerà l’esistenza, si è visto roba simile già in passato su altri canali, ma è fatto bene, è narrato da quella vecchia sagoma di David Attenborough e se riuscite a vederlo tutto in maratona in meno di 3 ore vi verrà recapitata una bambola con le fattezze di una schiava negra caraibica del 18 secolo; un grazioso souvenir da mostrare ai vostri ricchi ospiti liberali che verranno a cena.
VOTO:
3 bambole e mezza
Titolo originale: Prehistoric Planet
Presentatore: David Attenborough
Durata: 5 puntate da 40 minuti
Se ti senti offeso, clicca qui