Monkey Shines (1988)

Monkey Shines (1988) featured

Triste storia del tetraplegico triste Allan Mann che ritrova la voglia di vivere solo quando il suo amico scienziato pazzo gli regala una scimmia cappuccina ammaestrata chiamata Ellen alla quale ha segretamente iniettato un concentrato di cervello umano per farla diventare intelligente… vabbè.

Allan ed Ellen vivono alla grande questa loro unione di fatto fino a quando all’umano non sorge il dubbio che la scimmia sia diventata un filino gelosa e stia facendo fuori chi si mette in mezzo alla loro felicità non riconosciuta da santa romana chiesa.
A questo punto solo l’astuzia che da sempre contraddistingue gli storpi potrà cavarlo d’impaccio e farlo quindi rituffare tra le cosce dell’ammaestratrice di scimmie con lo strano fetish per i paralitici.

Monkey Shines (1988)

Urca che burka.
Sinceramente me lo ricordavo meglio questo film meno conosciuto del caro estinto Romero.

A farla da padrone in questo tripudio di piroette represse sono senza dubbio l’abilità della scimmia, vero prodigio recitativo che eguaglia il bravo protagonista, e alcune belle intuizioni cinematografiche; purtroppo però questo non basta a dirigere in porti sicuri questa nave equamente divisa tra film spaventevole e pellicola d’autore.

Certamente da menzionare il gran bel petto villoso di Stanley Tucci su cui molti vorrebbero mingere copiosamente.

VOTO:
3 Stanley e mezzo

Monkey Shines (1988) voto

Titolo esteso: Monkey Shines – Esperimento nel terrore
Regia: George A. Romero
Anno: 1988
Durata: 113 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: Federico Del Monte

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *