Il sergente di polizia Neil Howie riceve una lettera anonima nella quale si invoca il suo aiuto per la scomparsa di una ragazzina a Summerisle, una piccola isola al largo della Scozia nord occidentale.
Mosso da un profondo senso del dovere ed un’altrettanto stupida fede nel Cristo salvatore, Howie va ad indagare la scomparsa della giovine, ma quello che trova sono solo pagani picchiatelli, vergini ben disposte e parecchie allusioni al cazzo come simbolo di venerazione.
Insomma, un po’ come a casa di Berlusconi.
Stupefacente cazzotto in testa sotto forma di opera filmica per questo film cult inglese molto particolare e molto bello.
La piccola ma opprimente storia misteriosa che si dipana per 3 giorni come un’annunciata valanga fino a giungere ad un vero e proprio capolavoro nel famoso finale può essere forse considerata l’anello mancante tra orrore e pura poesia.
Se a questo si aggiunge Christopher Lee vestito da damigella danzante, allora non ci sono più scusanti per non vedere questo capolavoro.
VOTO:
4 dio Sole e mezzo
Titolo originale: The Wicker Man
Regia: Robin Hardy
Anno: 1973
Durata: 88 min | 99 min (extended) | 94 min (final cut)
Se ti senti offeso, clicca qui