Trappola di cristallo (1988)

Trappola di cristallo (1988) featured

Una banda ben organizzata di ladri europei vuole derubare la cassaforte del grattacielo Nakatomi mentre al 30esimo piano stanno avvenendo i festeggiamenti per la zozza vigilia di Natale.
E però questi manigoldi non hanno fatto i conti con John McClane, poliziotto newyorkese in trasferta a Los Angeles per far visita a moglie e figli, il quale non vede l’ora di esprimere la sua vena nichilista mentre scalzo si diverte a sparacchiare mitraglie pensando di far del bene all’umanità quando in realtà è solo un cane sciolto al soldo del sistema.

Trappola di cristallo (1988)

Straordinario film d’azione tipicamente americano, preciso come un orologio svizzero e pieno di quell’umorismo yuppie che piaceva tanto ai cocainomani anni ’80, Die Hard era e rimane godibilissimo e divertente.

Se non fosse per l’amichevole poliziotto nero che confessa di aver sparato ad un tredicenne disarmato senza farsi neanche un giorno di galera manco fosse George Zimmerman con Trayvon Martin, uno potrebbe pure parteggiare per i cosiddetti buoni.
Se però aggiungiamo che a capeggiare il manipoli di anglo-italo-tedeschi c’è il compianto Alan Rickman a cavallo dell’Inno alla Gioia, celebre brano di Beethoven e inno dell’Unione Europea dal sapore vagamente nazista, allora Bruce Willis se ne può pure andare a fanculo con il suo amore per il quinto emendamento e il suo supporto a George Bush.

Mortacci sua.

VOTO:
4 Bush cocainomani

Trappola di cristallo (1988) voto

Titolo originale: Die Hard
Regia: John McTiernan
Anno: 1988
Durata: 131 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: Federico Del Monte

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *