Beautiful Boy (2018)

Beautiful Boy (2018) featured

Un padre vede scivolare via, pezzo a pezzo, la preziosa vita di suo figlio Nic a causa della droga e questo per un genitore è uno spettacolo raccapricciante.

Per anni s’impegnerà corpo e testa nel disperato tentativo di riallacciare un rapporto che lui dava per consolidato e che invece forse non era mai veramente esistito.
Perché alla fine dei giochi siamo tutti soli dentro noi stessi; padri e figli come pensieri chiusi dentro un involucro fatto di carne e ossa che tante volte ci appare pesante da spostare, da manovrare lungo i mille ostacoli della vita.

Beautiful Boy (2018)

Toccante film biografico basato su due libri, quello di David Sheff, il padre, e Nicholas Sheff, il figlio, che tenta in tutte le maniere d’essere un’opera edificante sui drammi familiari dovuti alla banda del buco sul braccio e che finisce per risultare un po’ troppo didascalico.

Questo è il classico caso dove la somma è minore degli addendi; buone le interpretazioni, con un Timothée Chalamet reduce dai bocchini di Call me by Your Name, buona la fotografia che riesce a mantenere le distanze dalla storia per non offuscarla e buoni gli intenti.
E però è la fluidità di tutto il baracchino a non funzionare; sarà il montaggio, sarà la sceneggiatura, sarà la regia o sarà il budello di tua madre, fatto sta che un po’ ci si annoia, con vergogna.

VOTO:
3 ostacoli

Beautiful Boy (2018) voto

Titolo canadese: Un garçon magnifique
Regia: Felix van Groeningen
Anno: 2018
Durata: 120 minuti
Compralo: https://amzn.to/2VprlyI

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: un Film una Recensione

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *