Fist Fight (2017)

Fist Fight (2017) featured

Andrew Campbell insegna inglese in un liceo pubblico americano e ha una paura fottuta di dire la sua.

L’ultimo giorno di scuola Campbell spera solo di finire la giornata col minor numero possibile di danni ma, complice il clima da scherzi dimmerda che gli studenti hanno messo in atto nell’istituto per ovvia mancanza d’immaginazione e creatività, Andrew provoca indirettamente il licenziamento del professore negro sempre incazzato Strickland.
E bada bene: lo chiamo negro non perché io sia razzista, ma per sottolineare come sia questo film ad esserlo visto che ha deciso di mettere in scena lo stereotipo del bianco come personaggio buono e impacciato e lo stereotipo del nero come personaggio violento e ignorante.

Fist Fight (2017)

Filmaccio accio accio accio che non solo annoia gli stramaledetti coglioni morti dei cadaveri del cimitero del Verano, ma fa passare anche (poco subdolamente) la pericolosissima lezione morale seconda la quale violenza, arroganza e prevaricazione risolvono ogni conflitto.

Ma siamo impazziti?
Lo sanno tutti che per risolvere ogni conflitto non c’è niente di meglio di una sonora fellatio.

VOTO:
2 fellatio

Fist Fight (2017) voto

Titolo originale: Fist Fight
Regia: Richie Keen
Anno: 2017
Durata: 91 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: un Film una Recensione

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *