I Origins (2014)

I Origins (2014) featured

Un ragazzo dal doppio mento pronunciato che maschera questa sua deformità con un dottorato in biologia molecolare tenta l’improbabile abbordaggio in discoteca una fichetta anoressica che maschera questi suoi problemi d’autostima con un abbigliamento finto-trasandato e lo shampoo a settimane alternate…
…e incredibilmente gli va dentro!

Quello che però il povero giovane scienziato non sospetta (ma che poteva prevedere con un minimo di studio statistico) è che la fichetta è un po’ idiota e ha la testa zuppa di fregnacce sull’aldilà e la reincarnazione.

Per un po’ le cose reggono, vista anche l’incredibile attrattiva fica fisica dell’anoressica, ma alla fine a non reggere saranno i cavi dell’ascensore che precipitando trancerà di netto metà della fichetta anoressica facendole finalmente raggiungere i tanto agognati 40 chili.

Segue un buon 3 quarti d’ora di lui che si rende conto della veridicità della reincarnazione notando l’apparire di mappature oculari uguali in diversi soggetti.

dio cane.

I Origins (2014)
dio, te odio

Filmetto indipendente che non è girato male (anzi), non è recitato male (anzi), eppure risulta antipatico e diseducativo per la serie di cliché e banalità che infila con crescente orgoglio mano a mano che la storia si separa dalle solide basi scientifiche per abbracciare varie stronzate spirituali in quello che vorrebbe essere un portare per mano lo spettatore scettico verso posizioni possibiliste e che invece porta i più a stati d’incazzatura pazzeschi.

VOTO:
2 spiriti e mezzo

I Origins (2014) voto

Titolo brasiliano: O Universo no Olhar
Regia: Mike Cahill
Anno: 2014
Durata: 106 minuti
Compralo: https://amzn.to/3cyGB5A

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: Federico Del Monte

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *