Inside Out (2015)

Inside Out (2015) featured

Dopo i giocattoli gli insetti i pesci le macchine i robot i topi i supereroi i mostri e i vecchi, la Pixar ha deciso di mettere in scena i sentimenti umani, nello specifico: Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgusto e Paura.

Con una storia che si dipana per il 90% dentro il cervello di un’undicenne americana di nome Riley che sta affrontando un periodo di assestamento dopo essersi trasferita a San Francisco e una serie di personaggi antropomorfi a rappresentare i meccanismi interni della mente umana, Inside Out riesce in pieno nella difficile impresa che si era preposto ovvero mettere in scena una storia che si dipana per il 90% dentro il cervello di un’undicenne americana di nome Riley che sta affrontando un periodo di assestamento dopo essersi trasferita a San Francisco e una serie di personaggi antropomorfi a rappresentare i meccanismi interni della mente umana.

Se a questo aggiungiamo uno spiccato senso visionario, dalle isole della personalità al sotterraneo subconscio, e la solita verve allegrotta e su di giri che da sempre contraddistingue i prodotti Pixar, allora abbiamo tra le mani un piacevolissimo film, per piccini e piccini oramai cresciuti.

VOTO:
4 piccini oramai cresciuti e mezzo

Inside Out (2015) Voto

Titolo originale: Inside Out
Regia: Pete Docter, Ronnie Del Carmen
Anno: 2015
Durata: 94 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: Federico Del Monte

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *