Marnie (1964)

Marnie (1964) featured

Quando ci si confronta con una spiegazione perfetta bisogna saper fare pippa.

Marnie è una giovane donna psicologicamente labile e frigida a causa di un grave trauma subito da bambina. Di una bellezza gelida, è scontrosa, travagliata e fragile allo stesso tempo. È inoltre una bugiarda e una ladra: presentandosi con aspetto aristocratico, integerrimo ed elegante, si fa assumere in aziende come segretaria e poi deruba le casseforti fuggendo con il denaro e rendendosi introvabile.

Wikipedia

Ma come potrei mai migliorare una tale meraviglia, questa raffinatezza dell’arte della summa, questa sequela di insulti gratuiti verso la povera Marnie?

Marnie (1964)
mia cara frigida ladra bugiarda, perchè piangi?

Beh certo, potrei dilungarmi sul curatissimo e fintissimo parrucchino di Sean Connery, forse un’eco della natura bugiarda della moglie.
E come dimenticare il povero marinero che voleva solo farsi una scopatina dopo mesi di astinenza forzata e che invece viene trasformato per gli spettatori in maniaco pedofilo senza la minima ragione?
Oppure potrei inanellare una serie interminabile di bestemmie verso questi personaggi aristocratici de ‘sto cazzo che si divertono a fare la caccia alla volpe sui loro cavalli demmerda con i quali molte delle loro figlie hanno sicuramente provato i loro primi orgasmi; giovani troie altolocate la cui unica aspirazione nella vita è sposare un altro stronzo della loro stirpe di emerite teste di cazzo con il quale procreare altre piccole testine di minchia che andranno in scuole private in Svizzera per studiare e diventare aristocratici de ‘sto cazzo mentre il venerdì sera si lasceranno andare a simpatiche goliardate tipo ficcare pillole stordenti nei cocktail di ignare ragazze per poi ingropparsele in maniera cavalla, tanto per non far mancare loro il primo vero amore.

VOTO:
2 cavalle e mezza ingroppate come cagne

Marnie-(1964)-Voto

Titolo originale: Marnie
Regia: Alfred Hitchcock
Anno: 1964
Durata: 130 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: un Film una Recensione

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *