Le femmine dell’homo sapiens attorno ai 14 anni sperimentano il cosiddetto menarca, ovvero il primo ciclo mestruale, un fenomeno fisico caratterizzato in maniera vistosa dalla perdita di sangue dall’utero attraverso la vagina che prende a colare lungo le cosce in imbarazzanti lingue infuocate.
Ma imbarazzanti per chi?
Beh, per le società nelle quali vige un ispessimento cerebrale che non permette di capire quanto non ci sia nulla di male al giorno d’oggi nel rispettare il ciclo vitale che permette alle donne di portare in grembo il frutto della fecondazione di un ovulo da parte di uno spermatozoo.
Ed è quello che un povero indiano di nome Arunachalam Muruganantham ha deciso di combattere un bel giorno di primavera varcando la frontiera del conservatorismo industano con quella pazza idea di produrre assorbenti a basso costo, anzi: di produrre e distribuire in comunità rurali e disagiate macchinari a basso costo per produrre assorbenti a basso costo, così da prendere tre piccioni con una fava: far sì che tante indiane non s’infettino i genitali usando strofinacci sporchi e non sterilizzati per il loro ciclo, fornire una fonte di reddito per la comunità stessa di donne che andrebbero ad essere impiegate nella piccola fabbrica d’assorbenti e soprattutto permettere alla metà di popolazione con l’inconveniente delle periodiche lingue infuocate sulle cosce d’essere parte integrante della vita sociale tutti i giorni del mese.
Validissimo piccolo documentario che narra le piccole vicende di un piccolo grande uomo indiano che una mattina si è alzato e si è reso conto quanto fosse stupido ignorare un problema sociale come la mancanza di assorbenti.
Girato in un mondo in bilico, appena prima che gli smartphones e i social media inondassero le vite di tutti gli esseri umani, Menstrual Man è un documentario coraggioso fin dal titolo che si pone il semplice ma importante obbiettivo di portare alla conoscenza di gente lontana dalla realtà rurale indiana una storia positiva di riscatto personal-collettivo.
Non è un capolavoro, non ha gli effetti speciali, non dura molto, ma è un bel film.
VOTO:
3 Piccolo e mezzo
Titolo polacco: Okresowy mezczyzna
Regia: Amit Virmani
Anno: 2013
Durata: 63 minuti
Se ti senti offeso, clicca qui