Ocean’s Eleven (2001)

Ocean's Eleven (2001) featured

Quando devi rapinare 3 casinò a Las Vegas non puoi farti mancare un Boesky, un Jim Brown, una Miss Daisy, due Jethros e un Leon Spinks.
Senza considerare la più grande Ella Fitzgerald mai vista.

Se non c’hai capito un cazzo, tranquillo: vuol dire semplicemente che non sei né un ladro di professione né un attore hollywoodiano miliardario.

In questo film, di attori miliardari ce ne sono 13:
11 ladri che fanno squadra per fottersi 160 milioni di dollari derivati dal gioco d’azzardo, uno scorbutico padrone di casinò dalle tempistiche svizzere e una bella donna messa in sceneggiatura unicamente per fare da contraltare umano ai soldi in questione.
Quest’affondo maschilista inconsapevole è talmente sfacciato che a un certo punto Danny Ocean, interpretato da un George Clooney alquanto beffardo, chiede addirittura a Terry Brenedict, Andy Garzia con la pappagorgia, se vuole tenersi i dindini o la donnina, esplicitando ancor meglio quest’infame parallelismo per gli spettatori più distratti.

Nel mezzo: slot machines, corse in macchina, blackout, incontri di pugilato, fedi nuziali, palloncini, pillole per il cuore, vestiti e soprattutto cappelli deliranti, e super femminista, fiammeggiante e demoniaco.

Ocean's Eleven (2001)

Non uno dei più profondi e sperimentali film di Soderbergh, ma non per questo uno da sottovalutare.

Questi moderni semi-paladini della giustizia che derubano i corrotti mafiosi di Las Vegas (come vuole l’andazzo cinematografico più recente che, rispecchiando il sentimento popolare della massa di delusi dal sistema occidentale, vuole la tanto agognata rivalsa verso i potenti corrotti) fanno inevitabilmente breccia nel cuore dello spettatore il quale, nonostante non possa provare una totale identificazione con loro, non ne condanna le azioni.

Se a questo aggiungiamo un’indiscussa bravura tecnica generale, dalla fotografia calda e pasticciona alle simpatiche musiche d’accompagnamento (sentite e scordate nell’arco di 5 minuti) passando per il reparto costumi e scenografia che qui, vista l’ambientazione e lo spirito sopra le righe della narrazione, ha dato fondo ai sogni più reconditi dei faraoni d’Egitto o Cristiano Malgioglio che dir si voglia, allora non se ne può che uscire soddisfatti… e con 5 euro in meno in tasca.

VOTO:
4 banconote da 5 euro (che fanno 20 euri aho!)

Ocean's Eleven (2001) voto

Titolo italiano completo: Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco
Regia: Steven Soderbergh
Anno: 2001
Durata: 114 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: Federico Del Monte

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *