Senza freni (2012)

Senza freni (2012) featured

Vi ricordate gli ‘Speedy Boys’, i pony express che a Roma consegnavano i pacchi sui motorini?

Lavoro temporaneo per molti giovani universitari o ultima spiaggia per cinquantenni licenziati in tronco, questi fattorini sono entrati un po’ nell’immaginario collettivo di più di una generazione e, con i loro fratini arancioni, hanno allietato le frequenti soste degli automobilisti ai semafori.

Ecco, a New York ce ne sono 1500 che lo fanno in bicicletta e questo film cerca, con buon successo, di ricamare una storia adrenalinica su uno di questi, Wilee, ex studente di legge che ha deciso di rinunciare ad una sedentaria carriera dietro la scrivania per un’altra in sella ad una bici senza freni.

Senza freni (2012)

Wilee deve consegnare in un’ora e mezza un’importantissima lettera contenente una ricevuta per il biglietto di ingresso negli Stati Uniti di un bambino cinese separato dalla madre da oltre 3 anni mentre allo stesso tempo deve sfuggire alle grinfie di un poliziotto corrotto alla ricerca di soldi facili.
Pedalate forsennate, semafori rossi e cadute rovinose fanno da punteggiatura alla corsa contro il tempo di Wilee che non vuole fallire in questa “missione umanitaria” totalmente illegale.

Senza freni è un film pepato che gioca tutte le sue carte sull’appiglio che una bicicletta può avere sul grande pubblico e, così facendo, sbaglia.
Infatti, nonostante una storia convincente ed un ritmo mozzafiato, il film non ha coperto i costi di produzione e in Italia è stato addirittura distribuito direttamente in home video; ma questo non sorprende vista la scarsa penetrazione del mezzo bicicletta tra i giovani letargici cittadini del bel paese.

Titolo originale: Premium Rush
Regia: David Koepp
Anno: 2012
Durata: 91 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: Federico Del Monte

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *