Where to Invade Next (2015)

Where to Invade Next (2015) featured

Micheal Moore, uno dei più grandi documentaristi contemporanei al mondo (e sicuramente il più simpatico), questa volta decide di girare l’Europa in cerca di idee progressiste e rivoluzionarie da “rubare” e portare a casa nella saccoccia del suo pantalone da culone.

Visita quindi l’Italia delle tredicesime e delle ferie pagate, la Finlandia senza compiti a casa per gli studenti, le prigioni norvegesi col bagno privato e l’Xbox per giocare, la Francia dalle mense con lo chef e i pranzi salutari, l’Islanda con le donne al potere e i banchieri in prigione, la Germania con le SPA gratuite per i lavoratori stressati e la Slovenia con le università pubbliche e gratuite (per davvero, mica come in Italia che ce so’ le tasse regionali e gli scaglioni de li mortacci vostra).

Where to Invade Next (2015)
mortacci vostraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Splendido ritorno per l’ormai zoppo e in forte obesità Moore, questo vero e proprio tour de force emotivo attraverso alcune delle meravigliose conquiste del genere umano è un’esperienza che lascia il groppo in gola e una lacrima sul viso per la franchezza con cui è raccontata, anche a costo di una semplificazione buona a raggiungere il grande pubblico.

Il percorso tortuoso di un americano alla disperata ricerca di un modo di vivere alternativo e migliore colpisce dritto nel segno, soprattutto quando pian piano si viene a scoprire quanto molte di queste idee, oggi bandite in USA perché considerate comunis-socialiste, facciano in realtà parte del DNA di una nazione fondata da pensatori illuministi carichi di principi innovativi e comunitari.

Siccome è uscito nelle sale per breve (brevissimo) tempo, cercate di beccarlo come potete; vi solleverà l’animo e vi farà sperare in un futuro prossimo migliore per tutti gli esseri umani.
Basta poco.
Basta volerlo.

VOTO:
5 coppie d’esseri umani ad uso e consumo alieno

Where to Invade Next (2015) voto

Titolo originale: Where to Invade Next?
Regia: Michael Moore
Anno: 2015
Durata: 120 minuti
Compralo: https://amzn.to/3hman0x

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: Federico Del Monte

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *