Wonderful Life (1998)

Wonderful Life (1998) featured

Un piccolo gruppo di impiegati accolgono ogni lunedì in un fatiscente edificio pubblico un gruppo di persone appena decedute e le informano della necessità di selezionare un ricordo felice della loro vita da portare per sempre nell’eternità come unica testimonianza della loro esistenza.

Alcuni trovano immediatamente quel frammento di realtà da vivere e rivivere per sempre nell’altro mondo mentre altri hanno più difficoltà, chi perché ha vissuto una vita monotona, nonostante gli impeti rivoluzionari giovanili, e chi perché quegl’impeti rivoluzionari giovanili li sta “vivendo” ora e pensa che non-scegliere sia la decisione giusta.

Wonderful Life (1998)

Conosciuto nel mondo come quel particolarissimo film che ho cercato disperatamente per 15 anni dopo averlo visto casualmente una notte su Fuoriorario, Wandafuru Raifu è anche e soprattutto uno di quei film che piacciono a me: tutto giocato sul minimalismo, il suggerito e senza grandi scossoni emotivi che facciano da grande traino narrativo.

Qui invece l’emozione è sopita, sia nei personaggi che sono spronati a trovare dentro di loro quel ghigno di felicità che spesso ci lasciamo sfuggire e sia nello spettatore che tramite la messa in scena viene spinto ad interrogarsi a sua volta sul significato della sua vita e su cosa vorrebbe fissare su pietra delle tante e mille cose che i suoi occhi hanno vissuto, le sue mani hanno sfiorato o la sua bocca ha gustato.

Per realizzare questa perla cinematografica il regista Koreeda ha tratto ispirazione dalla vera e graduale perdita di memoria di suo nonno (morto a causa di una malattia neurodegenerativa) e da una serie di interviste, in parte inserite nel film stesso, a persone a cui ha chiesto di ricordare il momento più felice o importante della loro vita.

Assolutamente da vedere.

VOTO:
4 malati neurologici

Wonderful Life (1998) voto

Titolo: ワンダフルライフ Wandafuru Raifu
Regia: Hirokazu Koreeda
Durata: 1 ora e 59 minuti
Compralo: https://amzn.to/46hTV7A

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: un Film una Recensione

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *