Manca una settimana al 45esimo anniversario di nozze per Kate e Geoff quando arriva un’infausta lettera dalle autorità svizzere: sulle Alpi al confine con l’Italia è stato trovato il corpo congelato di Katia, la fidanzata con cui Geoff, 55 anni prima, era andato in vacanza.
Questa terribile notizia dal passato rompe gli equilibri coniugali e precipita la coppia in un baratro metaforicamente simile a quello in cui Katia è finita un undicesimo lustro prima.

Interessantissimo piccolo dramma girato con due attori, una casa e la desolante campagna inglese, 45 anni cerca di parlare dell’insoluto, e quasi ci riesce.
Geoff e Kate sembrano una coppia felice, sposati da lungo tempo e con una complicità che solo anni e anni di convivenza può portare; eppure la comparsa di questo scespiriano fantasma del passato che viene a rompere le uova nel paniere proprio nel loro momento di massimo coronamento (Banquo docet) porta a galla un groviglio di insoluti sottaciuti, carboni ardenti di un fuoco di risentimento mai veramente estinto.
L’incontenibile triste sincerità con cui Geoff si attanaglia il cuore al pensiero della sua fidanzata perfettamente conservata nella sua giovinezza mai appassita sull’alto dei ghiacci alpini, come forse è stato il suo amore per lei, distrugge le personali certezze di Kate dipingendo un quadro matrimoniale tinto dal dubbio: Kate è stata poco più di un ripiego per Geoff dopo la morte di Katia?
Insomma, un bellissimo film con al centro un dramma d’amore tra due vecchi, cosa rara in questi sciagurati tempi fatti di stronzi e mignotte al fulmicotone.
VOTO:
4 stronzi
Titolo originale: 45 years
Regia: Andrew Haigh
Anno: 2015
Durata: 95 minuti
Compralo: https://amzn.to/34NhHfs
Se ti senti offeso, clicca qui