Locke (2013)

Locke (2013)

Ivan Locke è un capocantiere per un’importante ditta di costruzioni la quale sta per realizzare la più grande colata di cemento in Europa di sempre.
La notte prima dell’evento, Locke viene a sapere che Bethan, una donna con cui ha avuto una notte di sesso extraconiugale 7 mesi prima, sta per partorire prematuramente.
Ivan decide quindi di salire in macchina e raggiungere la donna facendosi in piena notte le due ore di viaggio che separano Birmingham da Londra, col rischio di mandare all’aria la sua famiglia e il suo lavoro.

Tom Hardy porta l’intero film sulle sue spalle e si conferma tra i migliori attori della sua generazione dimostrando un eclettismo raro e una capacità espressiva impressionante: girato in 8 notti su un’autostrada inglese con un budget ridottissimo, Locke è un’ora e mezza di vita di un inglese della media borghesia, uno squarcio di vita in frantumi attraverso le telefonate che Ivan fa e riceve per tutta la durata del film nella esile determinazione a correggere le crepe che si stanno aprendo nelle fondamenta della sua esistenza.

Scritto e diretto dallo sceneggiatore di Eastern Promises, questa pellicola è uno dei migliori film in tempi recenti ed è da consigliare caldamente a chiunque voglia vedere come si possa fare un film con un solo attore, una location e un’ottima sceneggiatura.

Titolo originale: Locke
Regia: Steven Knight
Anno: 2013
Durata: 85 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: Federico Del Monte

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *