La città di Los Angeles sta per essere investita da un ciclone di dimensioni colossali che ha all’interno migliaia di squali; a salvare tutti arriverà Fin (interpretato da Ian Ziering, Steve di Bevely Hills 90210) che costruirà bombe a mano per smantellare la tromba d’aria e userà motoseghe per tagliare gli squali dall’interno dopo essere stato ingerito.
…
Sharknado è uno di quei film che non dovrebbero esistere: è talmente assurdo, recitato male e corredato da effetti speciali da serie C che a rigor di logica avrebbe dovuto fallire ancor prima di essere distribuito.
E invece non è stato così: intorno a questa perla di merda a basso costo prodotta per la televisione dalla Asylum (una casa di produzione specializzata in film di serie B) si è creato rapidamente un folto gruppo di estimatori dallo stomaco forte che ne ha decretato il successo commerciale, tanto che tra poco (luglio 2015) dovrebbe uscire il terzo capitolo.
Certamente c’è da lodare la fantasia e il coraggio nel mettere in scena un disaster movie con Steve di Beverly Hills che salva Los Angeles da un tornado di squali; d’altra parte non è poi così difficile partorire mostri come questo se si scopa col demonio.
VOTO:
2 Dylan e mezzo
Titolo originale: Sharknado
Regia: Anthony C. Ferrante
Anno: 2013
Durata: 86 minuti
Se ti senti offeso, clicca qui