Tremors (1990)

Tremors (1990) featured

Sì, insomma questo film è molto fico.

Uno degli ultimi esempi di blockbuster ad alto tasso artistico; una storia coi mostri vermoni sotterranei che ti sentono con le vibrazioni e allora vai sui tetti e speri che non ti prendano, ma siccome sei un poveraccio americano che vive nel deserto del Nevada nelle roulotte, allora i mostri ti portano giù con tutta la casa.

Sì, potrei stare qui a parlare di questo Tremors… e invece no.

Tremors (1990) - 1
qui siamo interessati a Kevin Bacon

Kevin Norwood Bacon è un attore americano leggendario, protagonista di famosissime pellicole come Footloose, Apollo 13 ed Echi mortali (che abbiamo visto solo io e Kevin Bacon).

La cosa che contraddistingue Kevin dal resto degli attori hollywoodiani è la famosa teoria che Bacon sia il centro dell’universo conosciuto.
Quest’audace congettura fu introdotta da Kevin stesso in un’intervista al magazine Premiere nel gennaio 1994 a proposito del suo film, The River Wild: in quell’occasione, con enorme calma e profonda fermezza, Kevin disse che aveva lavorato con chiunque ad Hollywood… chiunque.

Tremors (1990) - 2
anche con Fred Ward che chi cazzo lo conosce

Nello stesso periodo tre studenti universitari americani guardavano in TV il sopraccitato Footlooseseguito a ruota dal famigerato Che aria tira lassù? (entrambi con Kevin protagonista); dopo cotanta abbondanza di Bacon, i giovani si chiesero in quanti film Kevin avesse recitato e inventarono un nuovo gioco: trovare la connessione tra un qualunque attore americano e Kevin Bacon.

Il gioco ebbe talmente tanto successo che divenne conosciuto in breve tempo a livello nazionale e fu presto chiamato Six degrees of Kevin Bacon; un gioco/teoria secondo cui Kevin Bacon è connesso a tutti gli altri attori di Hollywood con 6 passaggi o meno, il numero di passaggi viene chiamato “Bacon number”.
Ad esempio Robert De Niro ha un “bacon number” pari a 1 perché hanno recitato insieme in Sleepers nel 1996; Giancarlo Giannini ha un 2 perché ha recitato con Julianne Moore in Hannibal e lei a sua volta ha recitato con Kevin in Crazy, Stupid, Love.
Se siete curiosi di verificare con mano quest’affascinante teoria, esiste un sito che fa questo lavoro per voi:

The Oracle of Bacon

Tornando a noi, nonostante Tremors si sia rivelato un successo clamoroso (specialmente in homevideo), Kevin all’inizio lo considerava un gradino basso della sua carriera; ci credeva così poco che una volta si mise in ginocchio su un marciapiede a piangere e ad urlare alla moglie incinta “Non posso credere che sto recitando in un film con dei vermi sotterranei!”.

Tremors (1990) - 3
grazie di esistere Kevin

Titolo originale: Tremors
Regia: Ron Underwood
Anno: 1990
Durata: 96 minuti

I film sono visti rigorosamente in lingua originale.
Se ti senti offeso, clicca qui

Autore: un Film una Recensione

I was Born, I Live, I will Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *